a soli 2 km Il Monte San Giorgio svela la storia della terra e della sua evoluzione. È come un libro le cui pagine sono da sfogliare con attenzione. Ogni strato di pietra, attraverso il suo contenuto di reperti fossiliferi, racconta di un tempo lontano che ci riporta in un’epoca difficilmente immaginabile dalla nostra mente....
Autore: camping
Museo dei fossili
a soli 500 m Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato e ampliato dall’architetto ticinese Mario Botta, è una struttura che mostra una raccolta di fossili di animali e piante provenienti dagli eccezionali giacimenti del Monte San Giorgio, oggi iscritto nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Scopri di più
Parco archeologico
a soli 2 km La località di Tremona è ormai ben nota per gli scavi archeologici che vi si svolgono annualmente a partire dal 2000. Archeologi e volontari hanno portato alla luce i resti di un insediamento di collina e migliaia di reperti, che ci consentono di confrontarci con il passato dell’intera regione ed in...
Mountain Bike
In tutta la regione Il mountain biking può essere praticato quasi ovunque, ma la maggior parte dei biker pedalano su percorsi fuoristrada, strade di campagna, forestali o single track . Si tratta di uno sport individuale che richiede resistenza fisica e mentale, equilibrio, capacità di guida e autosufficienza, occorre infatti saper riparare forature o altri danni...
Nordic Walking
In tutta la regione Il walking è una pratica nuova ma allo stesso tempo antica. Non c’è bisogno di una preparazione particolare: scarpe buone, tessuti in fibra naturale e via. In Ticino c’è l’humus ideale per abbracciare questo sport. Tutti i percorsi sono segnalati con cartelli direzionali ufficiali. Gli itinerari sono dislocati ovunque: nel Locarnese,...
Fox Town
a soli 7.5 km Il tempio dell’eleganza e del lusso con 160 negozi a prezzi scontati dal 30 al 70% tutto l’anno, si trova a Mendrisio, a soli 7.5 km, 15 minuti d’auto. Scopri di più
Monte Generoso
a soli 20 km Al centro di un’oasi naturalistica che si snoda sulla linea di confine svizzera, si erge imponente il Monte Generoso. In vetta, su un pianoro roccioso troneggia maestosamente il “Fiore di pietra”, nuova opera del celebre architetto Mario Botta, sulle cui vetrate si specchia un panorama mozzafiato .Da 125 anni, la ferrovia...
Le nevère del Monte Generoso
a soli 20 km Le nevere sono delle costruzioni particolari che s’incontrano solamente nella zona degli alpi del Generoso e che un tempo avevano la funzione di conservare il latte in attesa della lavorazione. Scopri di più
Percorso del Cemento
a soli 12 km Il Percorso del Cemento è l’elemento più visibile della riqualifica dell’ex cementificio SACEBA, situato all’ingresso delle Gole della Breggia e parte dell’omonimo Parco geologico. Il percorso sfrutta strutture del vecchio cementificio per illustrare al visitatore i processi di trasformazione della roccia in cemento e mette in evidenza due realtà profondamente differenti,...
Grotta dell’Orso
a soli 20 km Situata sul versante orientale del Monte Generoso, la Grotta “dell’Orso” ha custodito per millenni un importante giacimento costituito da un buon numero di reperti dell’Orso delle caverne (Ursus spelaeus), che viveva nella zona e che è estinto da circa 20’000 anni. Scopri di più